Stile Minimal
A molti piace una casa dalle linee essenziali e colori neutri, in una parola, Minimal
Lo stile minimal viene spesso spiegato con la frase “less is more“.
Il minimalismo è la riduzione all’essenza, come ogni cosa deve essere ridotta agli elementi base necessari, senza dimenticarsi di rimanere comunque al passo con la modernità. Proprio per questo motivo il minimalismo ha tante forme, si è adattato molto ai vari stili che negli anni si sono sviluppati ed evoluti.
Il minimalismo è un concetto prima di essere uno stile!
La persona minimalista di solito è arrivata a questa filosofia dopo aver vissuto una vita frenetica e piena di “cose”.
Dopo aver capito l’inutilità di riempirsi di oggetti inutili ora è alla ricerca della “pulizia” e dell’essenziale.
In un arredamento in stile minimal si sceglie di dare molta importanza ai materiali e alle loro forme.
Il minimalismo tende sempre a mettere in risalto arredi che seguono forme riconducibili alla regolarità della geometria e la linearità degli spazi diventa un aspetto principale della scelta progettuale.
Un’altra caratteristica chiave è che l’ingombro dello spazio è ridotto al minimo, ovvero all’essenziale. Le case in stile minimal appaiono sempre più grosse di quello che sono perché le stanze hanno pochi arredi e permette alla luce naturale di diventare anch’essa protagonista.